• Latest
  • Trending
  • All
Codice della strada

Nuovo codice della strada: ecco le regole!

11 Novembre 2021
Risparmiare Acqua

12 consigli per risparmiare acqua di uso quotidiano

9 Novembre 2021
A Isola del Liri obbligo di… baciarsi

A Isola del Liri obbligo di… baciarsi

9 Novembre 2021
Bonus Terme: al via le prenotazioni

Bonus Terme: al via le prenotazioni

9 Novembre 2021
A Santa Severa si sperimenta un’esperienza di realtà virtuale

A Santa Severa si sperimenta un’esperienza di realtà virtuale

8 Novembre 2021
Fondo WBO per il recupero delle aziende in crisi

Fondo WBO per il recupero delle aziende in crisi

8 Novembre 2021
San Martino mosto e vino

A San Martino ogni mosto diventa vino

5 Novembre 2021
Certosa di Trisulti

Certosa di Trisulti

5 Novembre 2021
Sonno

10 consigli per un sonno ristoratore

5 Novembre 2021
Richiamo per Antipasto Emiliano

Richiamo per Antipasto Emiliano

5 Novembre 2021
Certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

Certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

2 Novembre 2021
Cambia la tariffa della revisione auto

Cambia la tariffa della revisione auto

29 Ottobre 2021
Uova a rischio ritirati dal mercato

Uova a rischio ritirati dal mercato

28 Ottobre 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
  • Register
Lazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Curiosità
    • Prendi nota!
  • Luoghi da visitare
  • Oggi nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Aggiungi Attività
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestisci Attività
    • Gestione Annunci
No Result
View All Result
Lazio Eventi
No Result
View All Result
Home Luoghi da visitare

Nuovo codice della strada: ecco le regole!

by Lazio Eventi
11 Novembre 2021
in Luoghi da visitare
0
Codice della strada
0
SHARES
339
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Da giovedì 11 novembre 2021, entreranno in vigore le nuove norme a cui gli utenti della strada dovranno attenersi.

Molte le novità introdotte per gli automobilisti ma anche nuove strette sui monopattini, motocicli e motorini.

Agevolazioni per i neopatentati, maggiore tutela per disabili, donne in gravidanza e pedoni.

Ecco in dettaglio le nuove misure

CAPITOLO MULTE:

SMARTPHONE

Il nuovo codice della strada punisce gli automobilisti che guidano con in mano “smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante”. La sanzione era già prevista dalle attuali norme, ma in mancanza di un elenco chiaro erano in molti a cercare di sfruttare la situazione, appigliandosi a “cavilli”. Con il nuovo codice della strada, non sarà più possibile. 

Sorpresi da una pattuglia stradale con una mano al volante e l’altra al cellulare, le sanzioni previste rimangono le medesime del vecchio Codice stradale: da un minimo di 165 Euro a un massimo di 661 Euro. Se poi la violazione si ripete entro i due anni successivi potremo essere soggetti alla sospensione da uno a tre mesi.

DISABILI

Multe e sanzioni più severe per chi parcheggia nelle aree di sosta riservate ai disabili. L’importo raddoppia dagli attuali 84-335 euro a 168-672 euro. Mano pesante sui punti della patente: oggi vengono decurtati 2 punti, domani saranno 6. 

MOTO E SCOOTER

Cambiano anche le sanzioni rivolte a chi guida uno scooter o una moto e trasporta un passeggero senza casco. Fino ad oggi la legge prevedeva che, trasportando una persona senza casco, il conducente sarebbe stato sanzionato solo nel caso in cui la persona in questione fosse stata minorenne. Con il nuovo codice della strada la sanzione scatterà a prescindere dall’età del passeggero. 

AUTO A NOLEGGIO

Per la prima volta viene introdotta la multa per chi guida un’auto a noleggio. Sarà il cliente a pagare per le infrazioni commesse e non la società di noleggio che dovrà collaborare, fornendo agli uffici le generalità del cliente.

Gli Enti locali che incassano le multe avranno l’obbligo di pubblicare una relazione annuale contenente informazioni sulla destinazione degli introiti. I dati dovranno essere pubblicati anche sui siti istituzionali. 

ALTRO

Multe severe per chi lancia oggetti dal veicolo: gli importi andranno da 26 a 866 euro.

CODICE DELLA STRADA: I MONOPATTINI

Arrivano le nuove regole sui monopattini.

La conduzione dei monopattini è consentita solo ai maggiori di 14 anni, che dovranno indossare il casco fino al raggiungimento dei 18 anni. Per i maggiorenni non è previsto l’obbligo di casco.

I monopattini non dovranno essere muniti di targa.

Dal 1° luglio 2022 i monopattini dovranno essere dotati di indicatori di direzione, stop e freni su entrambe le ruote. Potranno circolare soltanto se dotati di luce bianca o gialla fissa nella parte anteriore e rossa fissa nella zona posteriore. I veicoli già in circolazione dovranno adeguarsi entro il 1° gennaio 2024.

Parlando dei limiti di velocità, non si potranno superare i 6 km/h nelle aree pedonali, mentre in tutti gli altri casi il limite scende da 25 a 20 km/h. Ribaditi i divieti di parcheggiare sui marciapiedi e di procedere contromano.

Dopo il tramonto si potrà circolare solo se il monopattino è provvisto di luce bianca o gialla fissa e posteriormente di luce rossa fissa. Quelli elettrici dovranno essere dotati anche di catadiottri rossi. I conducenti dovranno invece indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità.
L’assicurazione è obbligatoria soltanto per i mezzi a noleggio.

Forte inasprimento delle sanzioni anche per i monopattini ‘truccati’, ovvero sui quali siano state apportate modifiche non consentite dalla legge. I mezzi potranno essere oggetto di confisca, mentre i loro conducenti multati fino a 400 Euro.

I monopattini non possono avere posti a sedere, ed è vietato l’utilizzo per il trasporto di altre persone o animali.

NUOVE REGOLE SUI PARCHEGGI 

Dal 1° gennaio 2022 la sosta nei parcheggi contrassegnati dalle strisce blu sarà gratuita per le persone con disabilità, a condizione però che le specifiche aree di sosta siano occupate e che sull’auto sia esibito l’apposito contrassegno. 

Dovrà inoltre essere incrementato il numero di parcheggi riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli sotto i 2 anni. Entrambe le categorie dovranno essere munite dello specifico contrassegno.

I proprietari di auto elettriche o ibride plug-in saranno tenuti a liberare l’area di ricarica trascorsa un’ora dal completamento del pieno. Questo limite non è applicato dalle ore 23 alle 7, con esclusione per i punti di ricarica veloce e ultra veloce.

FOGLIO ROSA E NEOPATENTATI

La durata del foglio resa viene estesa da 6 mesi ad 1 anno. L’esame di guida per il conseguimento della patente B potrà essere ripetuto tre volte.

Chi si esercita alla guida senza istruttore potrà essere sanzionato con una multa da 430 a 1.731 euro e con la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi. 

I neopatentati, inoltre, nel primo anno dall’ottenimento della patente B potranno condurre autovetture di potenza compresa fra i 55 kW (74 CV) e i 70 kW (95 CV). Questo a condizione che durante la guida sia presente un patentato da almeno dieci anni e di età inferiore ai 65 anni di età.

Ai giovani fino a 35 anni che percepiscono il Reddito di Cittadinanza o ammortizzatori sociali, verrà riconosciuto un contributo fino a mille Euro, e non superiore al 50% delle spese complessive sostenute per il conseguimento della patente.

BONUS PATENTE

Dal 1° gennaio al 30 giugno 2022, i giovani sotto i 35 anni che percepiscono reddito di cittadinanza o ammortizzatori sociali avranno diritto a un contributo per il conseguimento della patente. L’importo non dovrà superare il 50% del totale fino a un massimo di mille euro. Ulteriore condizione: il richiedente dovrà dimostrare di dover lavorare nel settore dell’autotrasporto. 

RICARICHE ELETTRICHE

Chi deve ricaricare la propria auto elettrica potrà sostare davanti alle colonnine di ricarica solo per il tempo necessario a fare il pieno. Il divieto non vale dalle 23 alle 7, eccezion fatta per gli spazi riservati alle ricariche veloci e superveloci. 

STRISCE PEDONALI

In prossimità delle strisce pedonali dovranno dare la precedenza sia ai pedoni che hanno iniziato l’attraversamento delle corsie, e sia a quelli che si stanno predisponendo ad attraversale.

E’ previsto un controllo più puntuale delle infrazioni in prossimità dei passaggi a livello. Telecamere e dispositivi automatici di accertamento e rilevamento delle violazioni saranno installati direttamente dal gestore dell’infrastruttura ferroviaria.

MEZZI PUBBLICI

Allo scopo di ridurre le emissioni e contrastare l’inquinamento dei centri urbani il nuovo codice prevede i seguenti divieti di circolazione:

  • veicoli di categoria M2 e M3 Euro 1 dal 30 giugno 2022;
  • veicoli di categoria M2 e M3 di mezzi Euro 2 dal 1° gennaio 2023;
  • veicoli di categoria M2 e M3 Euro 3 dal 1° gennaio 2024.

Vengono inoltre stanziati 5 milioni di euro per il 2022 e 7 milioni di euro annuali dal 2023 al 2035 per il rinnovo del parco veicoli del trasporto pubblico. 

PUBBLICITÀ OFFENSIVA O SCORRETTA

Vietata qualsiasi forma di pubblicità il cui contenuto proponga messaggi sessisti, violenti, stereotipi di genere offensivi o messaggi lesivi del rispetto delle libertà individuali, dei diritti civili e politici, del credo religioso o dell’appartenenza etnica oppure discriminatori con riferimento all’orientamento sessuale, all’identità di genere o alle abilità fisiche e psichiche. In caso di violazione sarà revocata l’autorizzazione. La pubblicità contestata dovrà essere rimossa entro cinque giorni. 

UTENTI VULNERABILI

Il nuovo art. 3 del Codice della Strada chirisce chi sono gli “utenti vulnerabili”. Si tratta di pedoni, persone con disabilità, ciclisti soggetti che meritano una tutela particolare dai pericoli derivanti dalla circolazione sulle strade.

Tags: codicedellaeccoluoghinuovoregolestrada:visitare
ShareTweetShare

Lazio Eventi

CERCA EVENTI:

Nascondi Ricerca Avanzata Mostra Ricerca Avanzata

DA VISITARE NELLE VICINANZE

Santa Maria Antiqua

Distanza: 0,47 km

Domus Romane di Palazzo Valentini

Distanza: 0,90 km

La Porta Magica del Marchese di Palombara

Distanza: 1,24 km

Fantasma di Olimpia Pamphili

Distanza: 1,72 km

Casa museo Mario Praz

Distanza: 1,96 km

Lazio Eventi

Copyright © 2017 JNews.

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Follow Us

No Result
View All Result
  • Aggiungi Attività
  • Aggiungi Evento
  • Annuncio Pubblicitario
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Bacheca Locali
  • Bonus di Solidarietà Digitale
  • Carrello
  • Checkout
  • Contact
  • Cookie Policy
  • Dashboard
  • Eventi di Arte e Cultura nel Lazio
  • Eventi Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Gestione Annunci
  • Gestione Eventi
  • Gestione Prenotazioni
  • Giornata del Camminare
  • Giornate Europee del Patrimonio 2012
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home Page
  • Inserimento Attività
  • La Notte dei Musei
  • La Notte dei Musei
  • Lazio Eventi
  • Lazio Eventi
  • Locali
  • Locali
  • Login
  • Luoghi da visitare
  • Luoghi Eventi
  • Mie Prenotazioni
  • Musica e Spettacolo nel Lazio
  • Newsletter
  • Newsletter
  • Oggi nel Lazio
  • Ordina Banner
  • Piani
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Ricerca eventi nel Lazio
  • Sagre nel Lazio
  • Sport e Tempo libero nel Lazio
  • Template Newsletter
  • Utenti
  • Varie nel Lazio

Copyright © 2017 JNews.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In