• Latest
  • Trending
  • All
Castello di Itri e Museo del Brigantaggio

Castello di Itri e Museo del Brigantaggio

24 Luglio 2018
Codice della strada

Nuovo codice della strada: ecco le regole!

11 Novembre 2021
Risparmiare Acqua

12 consigli per risparmiare acqua di uso quotidiano

9 Novembre 2021
A Isola del Liri obbligo di… baciarsi

A Isola del Liri obbligo di… baciarsi

9 Novembre 2021
Bonus Terme: al via le prenotazioni

Bonus Terme: al via le prenotazioni

9 Novembre 2021
A Santa Severa si sperimenta un’esperienza di realtà virtuale

A Santa Severa si sperimenta un’esperienza di realtà virtuale

8 Novembre 2021
Fondo WBO per il recupero delle aziende in crisi

Fondo WBO per il recupero delle aziende in crisi

8 Novembre 2021
San Martino mosto e vino

A San Martino ogni mosto diventa vino

5 Novembre 2021
Certosa di Trisulti

Certosa di Trisulti

5 Novembre 2021
Sonno

10 consigli per un sonno ristoratore

5 Novembre 2021
Richiamo per Antipasto Emiliano

Richiamo per Antipasto Emiliano

5 Novembre 2021
Certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

Certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

2 Novembre 2021
Cambia la tariffa della revisione auto

Cambia la tariffa della revisione auto

29 Ottobre 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
  • Register
Lazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Curiosità
    • Prendi nota!
  • Luoghi da visitare
  • Oggi nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Aggiungi Attività
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestisci Attività
    • Gestione Annunci
No Result
View All Result
Lazio Eventi
No Result
View All Result
Home Luoghi da visitare

Castello di Itri e Museo del Brigantaggio

by Lazio Eventi
24 Luglio 2018
in Luoghi da visitare
0
Castello di Itri e Museo del Brigantaggio
0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Itri è un paese situato in una posizione singolare, a poca distanza dal mare, ma seminascosto dai monti Aurunci.
L’antico nucleo sorge proprio su un contrafforte di questi ultimi, mentre il resto del centro si è sviluppato successivamente lungo il corso della via Appia.

Una teoria vuole che la denominazione stessa del borgo derivi proprio dal trovarsi lungo l’iter della Regina Viarum.
Altri, che chi amano rifarsi al mito e alle nobili origini dell’area aurunca, rivedono in Itri l’antica Città dei Serpenti, o dell’Idra.

Qui vorremmo consigliare una visita a due importanti attrazioni culturali del paese aurunco: il castello ed il Museo del Brigantaggio.

L’altro gioiello nel cuore di Itri, sebbene non proprio nel centro storico, ma a ridosso comunque dell’Appia, è il Museo del Brigantaggio.Il castello, immortalato anche dal vecchio francobollo da 750 lire, domina, imponente, il centro storico del paese.
Di origini incerte, sicuramente alto-medievali, il castello venne seriamente danneggiato durante il secondo conflitto mondiale, per essere sottoposto ad interventi di restauro e recupero soltanto in tempi recentissimi.
Ora, infatti, esso è stato riportato a quello che doveva essere il suo antico splendore, e messo a disposizione per i visitatori e per l’organizzazione di eventi culturali.
Sebbene non sia di grandissime dimensioni in quanto a superficie, il castello ha un aspetto severo e possente, soprattutto se ci si pone all’ombra della sua torre quadrata, all’interno del cortile dal quale si accede ai locali interni.
Un’altra torre è collegata, mediante un camminamento merlato, al tetto, dal quale si domina tutta Itri, l’Appia e via Civita Farnese, che sale sui monti e verso il santuario della Civita.
Gli interni sono spaziosi e austeri, e fanno immaginare le scene che vi si dovevano svolgere nei tempi andati. Anche le corti interne testimoniano della funzione di fortificazione militare del castello, che si inserisce comunque in totale armonia nel tessuto urbano di un centro storico che, pure, è una vera e propria sorpresa agli occhi del turista.

Allestito in una moderna struttura, esso, partendo dai mitici natali che la città itrana diede ad uno dei più famosi briganti italiani, Fra Diavolo, fornisce in realtà un interessantissimo ed importantissimo contributo alla comprensione di quel delicato periodo storico in cui il fenomeno-brigantaggio sorse e prese piede in vaste zone del centro-sud del nostro paese.
Il percorso storico che viene proposto è molto interessante, con pannelli interattivi in cui la storia dei briganti viene ad essere accostata a quella degli usi e dei costumi dell’Italia pre- e post-unitaria.
Si alternano teche in cui sono custodite le armi dell’epoca, ad altre in cui sono contenuti documenti e fotografie che propongono le crudeltà dell’una e dell’altra parte.
Ci si può rendere conto abbastanza facilmente di come la repressione delle truppe regolari fu forse più selvaggia delle azioni degli stessi briganti, i quali esprimevano in realtà un disagio profondo di intere regioni, depresse ed emarginate.
Particolarmente interessanti sono poi i supporti contenenti i racconti degli anziani di varie zone del Lazio, in dialetto locale, attraverso i quali rivivono le memorie dei nostri stessi antenati, a volte vissuti nel medesimo periodo storico a cui il Museo si riferisce.
Ecco che il Museo si pone come un valido strumento capace di far conoscere aspetti molto importanti della difficile epoca in cui venne costituita la nostra nazione.

Orari e Costi: http://www.museobrigantaggio.it

Sede
Corso Appio Claudio, 268 – 04020 ITRI (LT)
Tel. 0771 721061 | Fax 0771 721108
Pro Loco 0771 732207
Email: info@museobrigantaggio.it

Tags: eventiFra Diavolo
ShareTweetShare

Lazio Eventi

CERCA EVENTI:

Nascondi Ricerca Avanzata Mostra Ricerca Avanzata

DA VISITARE NELLE VICINANZE

Castello di Itri e Museo del Brigantaggio

Distanza: 0,00 km

Parco Avventura WookPark

Woodpark, il parco Avventura dei Monti Aurunci

Distanza: 6,56 km

Cisternone Romano

Distanza: 7,49 km

montagna spaccata

La Montagna Spaccata

Distanza: 10,19 km

Parco di Gianola

Parco di Gianola e Monte di Scauri

Distanza: 13,46 km

Lazio Eventi

Copyright © 2017 JNews.

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Follow Us

No Result
View All Result
  • Aggiungi Attività
  • Aggiungi Evento
  • Annuncio Pubblicitario
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Bacheca Locali
  • Bonus di Solidarietà Digitale
  • Carrello
  • Checkout
  • Contact
  • Cookie Policy
  • Dashboard
  • Eventi di Arte e Cultura nel Lazio
  • Eventi Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Gestione Annunci
  • Gestione Eventi
  • Gestione Prenotazioni
  • Giornata del Camminare
  • Giornate Europee del Patrimonio 2012
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home Page
  • Inserimento Attività
  • La Notte dei Musei
  • La Notte dei Musei
  • Lazio Eventi
  • Lazio Eventi
  • Locali
  • Locali
  • Login
  • Luoghi da visitare
  • Luoghi Eventi
  • Mie Prenotazioni
  • Musica e Spettacolo nel Lazio
  • Newsletter
  • Newsletter
  • Oggi nel Lazio
  • Ordina Banner
  • Piani
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Ricerca eventi nel Lazio
  • Sagre nel Lazio
  • Sport e Tempo libero nel Lazio
  • Template Newsletter
  • Utenti
  • Varie nel Lazio

Copyright © 2017 JNews.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In