• Latest
  • Trending
  • All
Torna l’Ora Solare

Torna l’Ora Solare

25 Ottobre 2021
Codice della strada

Nuovo codice della strada: ecco le regole!

11 Novembre 2021
Risparmiare Acqua

12 consigli per risparmiare acqua di uso quotidiano

9 Novembre 2021
A Isola del Liri obbligo di… baciarsi

A Isola del Liri obbligo di… baciarsi

9 Novembre 2021
Bonus Terme: al via le prenotazioni

Bonus Terme: al via le prenotazioni

9 Novembre 2021
A Santa Severa si sperimenta un’esperienza di realtà virtuale

A Santa Severa si sperimenta un’esperienza di realtà virtuale

8 Novembre 2021
Fondo WBO per il recupero delle aziende in crisi

Fondo WBO per il recupero delle aziende in crisi

8 Novembre 2021
San Martino mosto e vino

A San Martino ogni mosto diventa vino

5 Novembre 2021
Certosa di Trisulti

Certosa di Trisulti

5 Novembre 2021
Sonno

10 consigli per un sonno ristoratore

5 Novembre 2021
Richiamo per Antipasto Emiliano

Richiamo per Antipasto Emiliano

5 Novembre 2021
Certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

Certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

2 Novembre 2021
Cambia la tariffa della revisione auto

Cambia la tariffa della revisione auto

29 Ottobre 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
  • Register
Lazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Curiosità
    • Prendi nota!
  • Luoghi da visitare
  • Oggi nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Aggiungi Attività
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestisci Attività
    • Gestione Annunci
No Result
View All Result
Lazio Eventi
No Result
View All Result
Home Prendi nota!

Torna l’Ora Solare

by Lazio Eventi
25 Ottobre 2021
in Prendi nota!
0
Torna l’Ora Solare
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021, alle ore 3, dovremo spostare le lancette dell’orologio un’ora indietro in quanto tornerà in vigore l’ora solare.

Per un giorno guadagneremo un’ora in più di sonno, ma avremo giornate più “corte e buie”, con il sole che calerà dietro le montagne quando sarà ancora pieno pomeriggio. L’ora solare rimarrà in vigore fino all’ultima domenica di marzo.

Nuove disposizioni europee

La Commissione Europea ha deciso di porre fine a alla pratica di cambio orario e di avere l’ultimo cambio di orario ad aprile 2021 entro tale data ogni Paese Europeo dovrà scegliere quale orario adottare. In sostanza, non ci sarà più alcun cambio dell’ora ma gli Stati dovranno scegliere il fuso più adatto alle loro esigenze.

Italia si è detta contraria alla totale abolizione dell’ora legale, per questo ha deciso di non scegliere alcun orario unico e di continuare con il cambio dall’ora solare all’ora legale e viceversa anche dopo aprile 2021.

Storia dell’ora solare

La storia dell’ora solare inizia con il cosiddetto tempo standard, ovvero il sistema di misurazione del tempo, che venne utilizzato per la prima volta e stabilmente, a partire da metà dell’Ottocento dalle ferrovie britanniche. Si trattava in sostanza dell’introduzione, per la prima volta, di una misura convenzionale del tempo che superasse le differenze esistenti fra i diversi Stati.

Quando si parla di ora solare si parla solitamente di orario invernale, per contrapporlo con l’ora legale che viene invece ricondotta all’orario estivo.

L’ora solare inizia con l’ultima domenica di ottobre, quando le lancette dell’orologio vengono portate indietro di un’ora, e termina con l’ultima domenica di marzo quando, al contrario, gli orologi vengono portati avanti di un’ora facendo così ritorno all’ora legale.

Il rapporto dei cittadini con l’ora solare è molto dicotomico: da un lato il passaggio all’ora solare è sempre molto apprezzato perché consente di guadagnare un’ora di sonno, dall’altro, però, segna l’ingresso nella stagione invernale e l’inizio di giornate ‘corte’ con il sole destinato a tramontare molto presto.

Comunque, qualunque sia la propria opinione in merito, si dice che questo 2019 sarà l’ultimo anno in cui verrà cambiata l’ora, in quanto non ci sarà più un passaggio dall’ora legale all’ora solare e viceversa. L’ipotesi è ormai ben più che tale in quanto, soprattutto in ambito europeo, è molto sentita l’esigenza di evitare i disaggi che deriverebbero dal cambio delle lancette. Il dibattito sembrerebbe ormai maturo per giungere ad una decisione, che è di competenza comunitaria, e che abolirebbe il passaggio da un sistema orario ad un altro, lasciando ai singoli Stati la decisione se ricorrere alla sola ora legale o a quella solare.

Certo è che il cambio dell’ora, per quanto si tratti solo di un’ora, viene percepito in modo molto differente da Paese a Paese e se nei Paesi europei della fascia mediterranea, l’ora solare è meno ‘gradita’ dell’ora legale, per i Paesi del Nord Europa la musica cambia.

In Paesi come Spagna e Italia ad esempio, l’ora legale e le giornate più lunghe sono viste favorevolmente perché, risparmio energetico a parte, si favorirebbero turismo ed economia raffreddando, e non poco, gli entusiasmi per l’ora solare. In generale, si può affermare che sono pochi i Paesi a tifare per l’ora solare tutto l’anno.

Basti pensare che c’è addirittura uno studio dell’Osservatorio francese della sicurezza stradale, che nei giorni immediatamente successivi al passaggio all’ora solare, ha registrato un aumento degli incidenti stradali che hanno come vittime i pedoni.

Tags: l’oraNOTAprendisolaretorna
ShareTweetShare

Lazio Eventi

CERCA EVENTI:

Nascondi Ricerca Avanzata Mostra Ricerca Avanzata

DA VISITARE NELLE VICINANZE

Santa Maria Antiqua

Distanza: 0,47 km

Domus Romane di Palazzo Valentini

Distanza: 0,90 km

La Porta Magica del Marchese di Palombara

Distanza: 1,24 km

Fantasma di Olimpia Pamphili

Distanza: 1,72 km

Casa museo Mario Praz

Distanza: 1,96 km

Lazio Eventi

Copyright © 2017 JNews.

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Follow Us

No Result
View All Result
  • Aggiungi Attività
  • Aggiungi Evento
  • Annuncio Pubblicitario
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Bacheca Locali
  • Bonus di Solidarietà Digitale
  • Carrello
  • Checkout
  • Contact
  • Cookie Policy
  • Dashboard
  • Eventi di Arte e Cultura nel Lazio
  • Eventi Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Gestione Annunci
  • Gestione Eventi
  • Gestione Prenotazioni
  • Giornata del Camminare
  • Giornate Europee del Patrimonio 2012
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Home Page
  • Inserimento Attività
  • La Notte dei Musei
  • La Notte dei Musei
  • Lazio Eventi
  • Lazio Eventi
  • Locali
  • Locali
  • Login
  • Luoghi da visitare
  • Luoghi Eventi
  • Mie Prenotazioni
  • Musica e Spettacolo nel Lazio
  • Newsletter
  • Newsletter
  • Oggi nel Lazio
  • Ordina Banner
  • Piani
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Ricerca eventi nel Lazio
  • Sagre nel Lazio
  • Sport e Tempo libero nel Lazio
  • Template Newsletter
  • Utenti
  • Varie nel Lazio

Copyright © 2017 JNews.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In