A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico, rientrato nella piena gestione della Direzione Regionale Musei Lazio, tornerà ad essere visitabile. La Certosa sarà...
Loftus Hall è una grande villa posta sulla penisola di Hook, nella contea di Wexford, Irlanda.Questa villa si è guadagnata la reputazione di casa più infestata d'Irlanda: infestata dal diavolo...
Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad una altezza di 800 mt, al centro del paese di Fumone. Il Castello è famoso per essere...
Formatosi su una colata lavica risalente al periodo compreso fra 150.000 e 50.000 anni fa, la Riserva naturale Regionale Selva di Lamone si estende su circa duemila ettari lungo il...
Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura, nel profondo rispetto della stessa e all’insegna della eco-sostenibilità e della green economy. 30 ettari di verde,...
La riserva naturale Nazzano Tevere-Farfa è un'area naturale protetta situata nei comuni di Nazzano, Torrita Tiberina, Montopoli di Sabina, in provincia di Roma.La riserva è stata la prima area naturale...
L’Abbazia di San Giusto riunisce molti secoli di storia in uno splendido luogo. Il monastero si affaccia sulla valle del fiume Marta, protetto da colline su entrambi i lati. Questa...
Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e critico di levatura internazionale, al Casa Museo Mario Praz si presenta come una dimora nobiliare del secolo...
La chiesa, nota anche come Santa Maria della Lode, cattedrale di Sabina e Santa Maria in Vescovìo, è un edificio romanico che si trova nel comune di Torri in Sabina....
Il progetto “Parco Avventura – educativo”, è rivolto a tutto il pubblico interessato ad interagire in modo originale con la natura, in quanto esso rappresenta un’occasione di divertimento a diretto...