Non sono in molti, anche nella nostra Regione, ad essere informati del privilegio pontificio concesso nel 1751 per la Cappella detta della "Scala Santa" a Veroli, nella Basilica Concattedrale di...
Lasciando Sutri in direzione di Roma, a circa un chilometro e mezzo dalla piazza centrale, a sinistra sulla Via Cassia, si nota un viottolo che scende gradatamente a valle. Percorsi...
In genere le tombe rinvenute nella Necropoli sono scavate nella roccia e vi si accede attraverso un corridoio. I sepolcri più antichi hanno dimensioni più ridotte, mentre quelle successive al...
Secondo il poeta tedesco Vischer le contadine di Genzano, vestite del loro cotume tradizionale erano talmente belle e raffinate che loro confronto le dame più eleganti dell buona società sembravano...
Nel 1104 viene ultimata la costruzione della cattedrale iniziata nel 1062; in occasione dell'elezione del nuovo vescovo si decide di rinnovare il volto della città. Vero gioiello della cattedrale è...
Il pianto delle zitelle è una laude sacra composta all'inizio del 1700, rappresentata e cantata dalle "Zitelle" sul piazzale del Santuario della SS. Trinità di Vallepietra, la mattina della festa....
Si dice che Nerone, personaggio assai discusso per l'eccentricità, decise un giorno di voler provare la sensazione della gravidanza. Fece pervenire dei medici di corte e gli ordinò di risolvere...